Seleziona

Il corso per certificatore energetico degli edifici, aggiornato alle linee guida nazionali del 2023, è valido ai fini del conseguimento dei crediti formativi professionali.

Durata: 80 ore
CFP: 80 Ingegneri, 20 Architetti, 80+3 Geometri, 83 Periti Ind.
Corso organizzato ed erogato da P-learning con la collaborazione del Comitato Termotecnico Italiano

Accreditato* da MISE – MATTM – MIT, ai sensi dell’art. 2 comma 5 del DPR 75/2013

Obiettivi Formativi

Il corso per certificatore energetico degli edifici ha come obiettivo il trasferimento dei contenuti fondamentali per il certificatore energetico, con particolare riferimento a quelli considerati come contenuti minimi di cui all’allegato 1 del DPR 75/2013.

Il percorso formativo prenderà in considerazione tutta la normativa tecnica messa a punto dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI) rispetto alla certificazione energetica degli edifici. Saranno quindi esaminati nel dettaglio gli elementi e i servizi connessi alla definizione della prestazione energetica degli edifici, anche rispetto all’illuminazione e alla climatizzazione estiva.

Video

Docenti

Luca Rollino

Luca Rollino

Ingegnere e Architetto

Nato ad Alessandria, si laurea in Ingegneria Edile nel 2005, e nel 2007 consegue la laurea in Architettura (Costruzione) con una tesi sugli strumenti di valutazione della sostenibilità.

Nel 2012 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Innovazione Tecnologia per l’Ambiente Costruito presso il Politecnico di Torino.

È stato ricercatore a contratto presso il Dipartimento di Energetica del Politecnico di Torino, dove ha svolto attività di ricerca nei settori dei sistemi energetici, dei modelli per la valutazione energetica degli edifici, della riqualificazione energetica degli edifici esistenti e dei consumi legati all’illuminazione artificiale degli ambienti.

È stato docente a contratto di Fisica Tecnica Ambientale presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino.

Ha fatto parte del gruppo di lavoro per la stesura delle Linee Guida sulla contabilizzazione del calore.

È autore di pubblicazioni scientifiche e tecniche riguardanti l’energetica edilizia e la valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici.

È autore, per il Gruppo24Ore, della pubblicazione “Termoregolazione e Contabilizzazione del calore”.

È stato membro del gruppo di lavoro per la realizzazione del Regolamento regionale piemontese sulla Certificazione energetica degli edifici.

Svolge attività di consulenza e progettazione nel settore dell’energetica degli edifici e nel ramo della modellazione energetica finalizzata al calcolo dei fabbisogni.

Mara Berardi

Mara Berardi

Laureata nel 1999 in Ingegneria Gestionale all’Università degli Studi di Brescia, supera svariati aggiornamenti e abilitazioni, tra i quali l’esame per certificatore energetico, quello per Energy Manager e quello per progettista.

Svolge attività di certificazione energetica e diagnosi energetica su edifici privati e pubblici di tutte le destinazioni d’uso, consulenza energetica per la riqualificazione energetica e la risoluzione di ammaloramenti su edifici esistenti, consulenza termotecnica su nuovi edifici e ristrutturazioni, consulenza impiantistica su impianti di produzione di energia e reti di teleriscaldamento per privati ed enti pubblici. Oltretutto è docente in corsi per certificatori energetici organizzati da Ordini, Università e Associazioni di Comuni e fa formazione sulla certificazione energetica e sulla costruzione di edifici efficienti per operatori del settore (imprese di costruzione, operatori impiantisti, tecnici comunali, progettisti).

Inoltre si occupa di: redazione di Regolamenti edilizi sostenibili, incarichi per la redazione del Programma energetico ambientale di Regione Lombardia, progettazione e consulenza ambientale per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili per enti Pubblici e privati, progettazione di edifici a basso consumo con partecipazione a bandi di progettazione per residenze pubbliche.

Marco Caffi

Marco Caffi

Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica nel 1992 (Università degli Studi di Brescia), consegue il dottorato di ricerca in Meccanica Applicata alle Macchine nel 1996 (Politecnico di Milano), occupandosi di sistemi meccanici complessi, meccanica delle attrezzature sportive e resistenza dei materiali. Inizia l’attività professionale, specializzandosi nel corso degli anni nel settore dei sistemi energetici ed impiantistici a servizio di strutture complesse, in tutti i settori merceologici (aeroporti, ospedali, industrie e grandi complessi del terziario avanzato).

Nel 1996 partecipa alla nascita di Intertecnica, società di ingegneria, che opera nel settore della consulenza e della progettazione di sistemi energetici ed impiantistici, svolgendo negli ultimi anni il ruolo di direttore operativo generale. Da febbraio 2015 è direttore del Green Building Council Italia.

Nicola Galli

Nicola Galli

Laureato in Ingegneria Meccanica (indirizzo energia) presso l’università degli studi di Bologna.

Consegue Master di alta formazione, energie rinnovabili e risparmio energetico presso la Fondazione Università di Mantova.

Dal 2007 Certificatore energetico degli edifici per la Regione Lombardia iscritto all’elenco regionale al n.658.

Attualmente impiegato in AGIRE S.c.a.r.l. – Agenzia per la Gestione Intelligente delle Risorse Energetiche;
in cui si occupa di:

– gestione risorse energetiche (promozione delle politiche energetiche comunitarie in materia di risparmio energetico e utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili

– formazione – certificazione energetica degli edifici

– Programma energetico provinciale della Provincia di Mantova
<br– project management e sviluppo progetti europei AlpEnergy, EGS, AlpStore, LiCEA
<br– diagnosi energetiche
<br– studio delle potenzialità energetiche delle risorse idriche del bacino del Mincio in provincia di Mantova).

Pubblicazioni:

AlpEnergy Virtual Power System White Book (collaborazione), AlpEnergy Sustainable Power Systems for the Alpine Space Case Studies from Pilot Projects in Mantova, AlpEnergy Sustainable Power Systems for the Alpine Space Guidelines for Regional Decision Makers and Practitioners (collaborazione).

Ivan Ongari

Ivan Ongari

Libero professionista nel settore dell’energia e della ricerca, laureato nel 2004 con il massimo dei voti in Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Nel 2004 svolge l’attività di ricercatore presso l’Università di Bologna.

Dal 2007 collabora con il Politecnico di Milano come docente in corsi per certificatori e master in energie rinnovabili.

Nel 2008 lavora come Consulente Tecnico-Scientifico presso Sprea Editori S.p.A. di Milano, ottenendo la direzione tecnica della rivista mensile di tiratura nazionale dal titolo “La mia Energia”, dedicata all’energia, con particolare attenzione al settore civile.

Dal 2004 al 2011 ha lavorato come Responsabile Ufficio Tecnico all’interno di importanti aziende nel settore della termoidraulica e del risparmio energetico.

Dal 2009 inizia la carriera amministrativa all’interno del Comune di Suzzara come Assessore all’Innovazione, allo Sviluppo sostenibile, al Marketing territoriale e alla Viabilità. Nello stesso anno si fa promotore e conduttore del ciclo di conferenze “Energie”, incontri rivolti ai cittadini su temi di interesse e attualità, legati al fil rouge del progresso.

Dal 2012 è Ricercatore per il Progetto MAIN 2, per la promozione dell’innovazione e il sostegno alle imprese nell’attività di ricerca e sviluppo.

Vincenzo Corrado

Vincenzo Corrado

Laureato nel 1987 in Ingegneria Civile al Politecnico di Torino, è Professore Associato Confermato di “Fisica tecnica ambientale” al Politecnico di Torino (Dipartimento Energia – DENERG), è abilitato alle funzioni di Professore di Prima fascia nel settore “Fisica tecnica e ingegneria nucleare”.

È membro effettivo del Collegio di Ingegneria Edile e del Consiglio della Scuola di Master e formazione permanente.

Inoltre dal 2011 è presidente della sezione italiana di IBPSA (International Building Performance Simulation Association) e dal 2009 della FOIT (Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino).

Dal 2005 è anche coordinatore della Commissione Tecnica 202 (Isolamento termico degli edifici – Metodi di calcolo e di prova – UNI/TS 11300-1 presso il Comitato termotecnico italiano (CTI).

Paolo Oliaro

Paolo Oliaro

Laureato con lode nel 1987 in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Torino. Dal 1992 è Ricercatore di Fisica Tecnica Ambientale. È eesponsabile per l’Italia di programmi di ricerca e diffusione dell’informazione della Unione Europea, consulente del CNR e dell’ENEA nell’ambito del PFE2.

È membro di gruppi di ricerca e studio UNI/CTI e IEA (Agenzia Internazionale dell’Energia) e autore di oltre 60 pubblicazioni.

Docente di vari corsi nel settore della Fisica Tecnica Ambientale e degli Impianti presso il Politecnico di Torino dal 1992 al 2003 ed il Politecnico di Milano dal 2002.

Relatore / correlatore di circa 20 tesi di laurea.

Docente su tematiche varie nel campo della Fisica Tecnica Ambientale in corsi post-universitari ENEL, Telecom Italia, IEN Galileo Ferraris, FAST, AEM Torino, AICARR, ANIT, ecc.
Svolge attività di ricerca nei settori dell’energetica edilizia, della termofluiodinamica ambientale, dell’impiantistica e dell’acustica ambientale.

Alberto Cariboni

Alberto Cariboni

Nel 2005 si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano.

Libero professionista presso uno studio tecnico per la progettazione impiantistica e acustica.

Si occupa della progettazione e direzione lavori di: impianti di climatizzazione invernale ed estiva;

impianti di aerazione;

Consulenza per la progettazione di Zero Energy Building e più generalmente per l’ottimizzazione energetica di sistemi edificio-impianto; Esecuzione di audi! energetici.

Progettazione di ambienti sensibili (teatri, sale da musica, spazi museali, centri congressi, ecc.);

Valutazione di impatto acustico e di clima acustico per il controllo delle condizioni acustiche in esterno;

Consulenza alla progettazione acustica di edifici (isolamento acustico di facciata, al calpestio, rumore di impianti);
Esecuzione di campagne di misura sia in ambiente aperto che in ambiente chiuso.

Alfonso Capozzoli

Alfonso Capozzoli

Laureato in Ingegneria Meccanica (2003) e Dottore di Ricerca in Ingegneria Meccanica Systems (2006) presso l’Università di Napoli Federico II, è attualmente assistente professore presso il Dipartimento di Energetica del Politecnico di Torino.

Dal 2007 è stato professore a contratto nei sistemi HVAC, fisica delle costruzioni, costruzione di sistemi energetici e di progettazione di edifici sostenibili, termodinamica applicata e trasmissione del calore presso l’Università di Napoli Federico II e il Politecnico di Torino.

Tra il 2008 e il 2012 è stato ricercatore sovvenzionato presso il Politecnico di Torino per lo sviluppo di scatola nera e modelli inversi (approccio data-driven) per l’energia sistemi edificio – Climatizzazione e valutazione ambientale.

È autore di circa 50 pubblicazioni scientifiche, tecniche e didattiche, riguardanti principalmente: sistemi HVAC rendimento energetico simulazione dinamica, fisica edificio termale, analisi di controllo umidità interna e le strategie di risparmio energetico nel campo della climatizzazione, modellazione inversa e metodi diagnostici.

È membro del Consiglio direttivo di IBPSA Italia ((International Building Performance Simulation Association) e un esperto nel CTI (Comitato termotecnico italiano).

Giuliano Dall’Ò

Giuliano Dall’Ò

Giuliano Dall’O’ coordinatore del Gruppo di lavoro sull’efficienza energetica del Kyoto Club, è professore associato di fisica tecnica ambientale presso il Dipartimento BEST (Building, Environment, Sciences and Technology) del Politecnico di Milano, dove è docente presso la Scuola di architettura e società.

Esperto in certificazione energetica degli edifici a livello europeo, è direttore generale di sacert, il primo Ente italiano accreditato per la certificazione delle competenze dei tecnici certificatori energetici secondo le ISO/IEC 17024. ashrae Member dal 1988, è stato coordinatore scientifico di ricerche internazionali ed è autore di più di 100 pubblicazioni e autore o co-autore di più di 20 libri tecnici.

Per Edizioni Ambiente è co-autore dei volumi Efficienza energetica e rinnovabili nel regolamento edilizio comunale e Manuale della certificazione energetica degli edifici. Dal 2011 è membro del Comitato tecnico scientifico di GBC Italia e socio aicarr. Presidente del Sottocomitato 1 (Trasmissione del calore e fluidodinamica) del CTI (Comitato termotecnico italiano) dal 2010, è iscritto dal 1989 all’Ordine dei giornalisti come pubblicista ed è direttore scientifico della rivista Progetto Energia.

Ilaria Ballarini

Ilaria Ballarini

Consegue nel 2007 una Laurea magistrale in Architettura (costruzione).

Attualmente assegnista di ricerca (ai sensi dell’art. 22 della legge n.240/2010) sul programma dal titolo “Existing buildings: field measurements, monitoring, benchmarking and forecasting of energy uses, occupant behaviour, indoor environmental quality vs. energy consumption” (proroga).

Da sempre impegnata nell’attività didattica come docente di corsi al Politecnico di Torino.

Alice Gorrino

Alice Gorrino

Laureata in Ingegneria Edile nel 2008 e dottore di ricerca in “Innovazione tecnologica per l’ambiente costruito” presso il Politecnico di Torino.

Ricercatrice nel settore dell’energetica edilizia al Dipartimento di Energia (DENERG) presso Politecnico di Torino, dal 2009 ha condotto ricerche:

-sullo sviluppo e validazione di metodi di calcolo semplificati della prestazione energetica dell’edificio
-tecnologie per edifici ad energia zero o quasi zero
-Indoor environment and energy in buildings

Dal 2009 ha svolto numerose docenze presso il Politecnico di Torino.

Oltre all’attività di ricerca svolge attività di libera professionista nel settore dell’energetica edilizia.

Simona Paduos

Simona Paduos

Laureata al Politecnico di Torino alla facoltà di Architettura.

Lavora come libera professionista per progettazione e consulenza energetica nel settore edilizio.

Assegnista di ricerca: assegnista di ricerca nell’ambito del programma “Technologies for Zero or Nearly Zero Energy Buildings”. Nello specifico l’attività ha riguardato la collaborazione ai seguenti due progetti di ricerca:
– Strumenti e metodi per la valutazione dell’efficienza energetica negli edifici
– “Refurbishment of the Public Building Stock Towards nZEB” (RePublic_ZEB)

Anna Pellegrino

Anna Pellegrino

Prof. Associato Confermato al Politecnico di Torino presso il DENERG -Dipartimento Energia

Membro effettivo del Collegio di Architettura.

Membro effettivo del Collegio di Ingegneria Energetica.

Specialista in illuminotecnica e fisica degli edifici.

Alessandro Venturini

Alessandro Venturini

Nel 2007 consegue la laurea specialistica in Fisica presso l’università degli studi di Padova.

Nel 2009 consegue il Master RIDEF- Energia per Kyoto presso il Politecnico di Milano.

Dal 2009 al 2014 presso Advanced Engineering s.r.l. collabora alla progettazione di impianti fluido-meccanici (HVAC) e da fonti rinnovabili, sviluppo di audit e modellazioni energetiche, redazione di ACE/APE e relazioni tecniche ex L.10/91.

Dal 2010 al 2014 lavora al Politecnico di Milano:

Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito ASSEGNO DI RICERCA

Ottimizzazione energetica della progettazione, analisi delle prestazioni degli edifici tramite software di simulazione energetica e di dinamica dei fluidi (CFD).

Supporto alla didattica per i corsi di Fisica Tecnica Ambientale e di Laboratorio di Architettura presso la Scuola di Architettura e Società.

Argomenti

COMPILA IL MODULO E CLICCA SU “PROSEGUI” PER VISIONARE GLI ARGOMENTI DEL CORSO…

Formazione

Il corso si svolge interamente online ed è fruibile dal corsista 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Sono previsti test intermedi di verifica dell’apprendimento, di norma a fine modulo.

Durata

80 ore

Nota per i geometri

È fondamentale specificare ai geometri che intendono iscriversi al corso per Certificatori Energetici che il corso Certificatore Energetico degli Edifici autorizzato dal MISE 0012946 del 17.05.2018, è un corso abilitante e normato ai sensi del DPR 75/2013.
Il Regolamento per la formazione continua ai sensi dell’articolo 7 del D.P.R. 7/0/2012 n.137, entrato in vigore il 1°gennaio 2018, all’ Art. 7 comma 2, specifica che l’attribuzione dei crediti formativi per i corsi previsti da normative specifiche è subordinata al superamento dell’Esame finale.
Non possono essere riconosciuti CFP per la frequenza del corso senza esame finale.

Esami finali

Ogni tre mesi circa c’è una sessione di esame.